La Candida albicans é un fungo normalmente presente nelle mucose dei genitali e del cavo orale. In determinate circostanze che portano ad alterazioni del microambiente delle mucose, la Candida può crescere più velocemente diventando patogena e provocando i sintomi. 

Alcune delle condizioni che possono favorire l’insorgenza di infezione da Candida sono: lievi stati di deficit immunologico, uso di antibiotici, uso smodato di detergenti intimi, utilizzo di biancheria intima inadeguata, uso della pillola contraccettiva, diabete.

I sintomi nella donna: arrossamento, bruciore, prurito in corrispondenza delle mucose genitali, perdite biancastre che sembrano yogurt, più o meno cospicue, dolore durante i rapporti e quando si fa la pipì. La Candida può dar luogo ad una vaginite ricorrente cronica estremamente difficile da controllare e debellare in via definitiva prima della menopausa.

Nell’uomo si presenta con un’eruzione cutanea e una infiammazione evidente della parte terminale del pene (glande per i dotti, per il popolo: cappella) che può raggiungere anche la zona del prepuzio (pelle che copre il glande). Bruciore della zona infiammata, più raramente la comparsa di perdite biancastre e la formazione di materia grumosa giallastra intorno al prepuzio.

Settembre 2017

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *